Descrizione
L’antologia di testi divulgativi presentata in questo volume, come indica lo stesso nome, costituisce una documentazione mirata, almeno apparentemente, a far conoscere a un pubblico generico la ragion d’essere e il funzionamento di un’Isti tuzione, la Massoneria, fino ad allora avvolta da un alone di mistero. Il lettore s’accorgerà forse con una certa sorpresa che si tratta di scritti piuttosto accessibili, elaborati sotto forma di relazione, dove talvolta può trovarsi riportato anche l’aned – doto e ai quali spesso non è alieno anche un certo sense of humor, a differenza di Catechismi e Rituali, più incentrati su considerazioni tecniche. Questa rappresenta una peculiarità delle opere francesi venute alla luce nel periodo considerato che, oltre ad offrire informazioni alquanto preziose sul metodo di lavoro adottato dalle logge dell’epoca, per la sua vitalità costituisce anche una testimonianza interessante della mentalità che caratterizzava i membri appartenenti a tali officine. I nove testi qui presentati detengono un’importanza speciale, poiché con le altre pubblicazioni realizzate in Francia nel periodo compreso fra il 1730 e il 1760 contribuiscono a colmare una lacuna che si stava verificando nel medesimo lasso temporale nel resto d’Europa in merito alla documentazione relativa alla Massoneria.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.